Tra i punti di forza del nostro territorio vi è sicuramente l’aver preservato in buona parte il sistema ambientale, nonostante uno sviluppo economico agricolo e industriale di prim’ordine.  

La dotazione ambientale del nostro Comune è di enorme rilievo e ha beneficiato in questi anni di una manutenzione attenta e di una serie di azioni immateriali di educazione all’ambiente.

Il cambiamento climatico e i tassi di inquinamento registrati sui nostri territori si fronteggiano quindi con politiche ambientali in continua evoluzione e legate strettamente a quelle della mobilità.

Si continuerà quindi con un mix di politiche di tutela, valorizzazione e sensibilizzazione.

L’Amministrazione punterà a dare alla cittadinanza tutti gli strumenti necessari perché possa farsi partecipe di uno stile di vita più salutare e più rispettoso dell’ambiente.

Le azioni di sensibilizzazione ambientale, sia per i bambini in età scolare che per gli adulti, saranno riprese e potenziate attraverso iniziative come la Festa dell’Albero, Vivi il Verde, M’Illumino di meno, Puliamo la Bassa, la Giornata della Terra e altre iniziative ambientali da concretizzare insieme alle associazioni e alla cittadinanza.