QUATTRO ANNI DI AMMINISTRAZIONE RACCONTATI IN NUMERI
A quattro anni dall’insediamento della Giunta sostenuta da Guastalla Bene Comune è possibile tracciare un primo bilancio dei progetti messi in campo per far rivivere la nostra Città e ridarle un ruolo guida in tutta la Bassa Reggiana. La rinascita dei luoghi colpiti dal terremoto è stata accompagnata da una nuova stagione di progettualità nel campo dell’offerta culturale e dei servizi alla persona, unendo a ciò un lungo lavoro di riqualificazione diffusa del territorio. La grande mole di lavoro fatta dalla nostra amministrazione ci permette quindi di comunicare risultati e progetti importanti, come i circa 21,5 milioni di Euro di investimenti sul territorio in questi anni, gli oltre 1.000 eventi organizzati dal nostro assessorato alla Cultura e le misure messe in campo nel welfare.
Per questo Guastalla Bene Comune ha deciso di produrre un opuscolo intitolato “Un cammino che continua. Quattro anni di amministrazione raccontati in numeri” per spiegare con numeri, grafici e parole le principali politiche attuate e dare ai cittadini un riscontro circa lo stato di attuazione. L’opuscolo è stato distribuito a tutte le famiglie guastallesi, anche con un tradizionale porta a porta nella giornata di Sabato 23 giugno.
Questa iniziativa nasce anche dalla volontà di generare un primo momento di confronto e dialogo con i cittadini, i quali sono invitati per Giovedì 28 Giugno alle ore 19 presso l’Ostello “Locanda dei Pontieri” proprio per riflettere sul futuro della Città e sui prossimi passaggi politici. A questi appuntamenti seguirà anche una campagna di ascolto che verrà attivata a partire dall’autunno prossimo.
Guastalla Bene Comune, lista civica nata nel 2013 con l’obiettivo di unire in un nuovo progetto le persone e i gruppi che si ispirano agli ideali di centrosinistra, intende infatti proseguire il proprio cammino e il proprio ruolo di soggetto federatore, aprendosi sempre più alla partecipazione di cittadini e persone che intendono dare una mano per rendere sempre di più Guastalla e la Bassa un luogo in cui il vivere sia attrattivo, solidale e a misura d’uomo.
Clicca qui per scaricare l’opuscolo